16/07/15

Panini di zucchine farciti

Un antipasto gustoso e leggero! Una di quelle cose da improvvisare quando non si sa bene cosa fare..
Avevo delle zucchine tonde, le ho tagliate in orizzontale a fette di 3-4mm e le ho grigliate, ne ho fatte un numero pari per poterle accoppiare dopo.


Una volta grigliate ne ho messe metà in una teglia, sopra ho farcito con formaggio, una fetta di patata (fritta sarebbe più buona! io le avevo precedentemente lessate con la buccia mettendo nell'acqua salvia e rosmarino, rimangono molto profumate e saporite). Ho aggiunto dei wurstel, in alternativa penso sia buono anche con del prosciutto, o affettati di vario genere. Poi ho messo in forno attivando solo il grill e ho fato andare per 5 minuti, dopodichè ho coperto con l'altra metà delle zucchine grigliate e ho lasciato un altro minuto.

Sono buone calde o tiepide secondo me, si amalgamano meglio i sapori, ma immagino che possano essere buone anche preparandole con qualche ora di anticipo!

14/07/15

Shampoo e doposole Erbolario


Ho deciso di partire per le vacanze attrezzata quest'anno! Riesco sempre a rientrare dalla settimana di mare con capelli e pelle decisamente secchi. L'unico tentativo finora riuscito è stato 2 anni fa con i prodotti Collistar regalati da un'amica. L'anno scorso ho provato Yves Rocher ma non mi sono trovata bene, quest'anno è la volta dell'Erbolario. Ho comprato il Doposole al polline dei fiori e alle proteine vegetali e lo ShampoSole con estratti di semi di mandorla e amaranto.



Non ho avuto ancora l'occasione di provare il doposole su tutto il corpo (parto sabatooooo!!!!!), l'ho provato solo su un braccio e il profumo e la sensazione di freschezza sono ottimi!
Ero però troppo curiosa di provare lo shampoo! Domenica, dopo una giornata a sistemare il giardino sotto il sole, l'ho usato: la sensazione di fresco sulla cute e l'ottimo profumo rilassante mi hanno subito fatto pensar bene! I capelli li ho lasciati asciugare al sole, sono rimasti molto morbidi e profumati, per niente crespi! E' bastato pettinarli e dormirci sopra, e il lunedì mattina erano in condizioni decisamente buone considerando che non ho acceso phon nè piastra! Il profumo dolce e amaro insieme della mandorla è persistente, stamattina i capelli ancora profumavano!
Il prezzo non è esagerato, circa 9Euro lo shampoo e circa 13Euro il doposole.

07/07/15

Segreti del makeup per l'estate 2015

Quest'anno niente tinte pastello! L'estate si colora di toni decisi, pieni e vibranti che evocano il concetto di mare e di vacanza (Davide Frizzi, Make Up Training Italia di Christian Dior).



La chiave di un buon trucco estivo è nella leggerezza della base, non più scura come una volta, ma dall'effetto dorato e voluminoso, creato con texture leggere. Rajan Tolomei, international make up artist di Max Factor parlando dell'incarnato dice: dev'essere assolutamente perfetto. La tendenza contouring ormai ha invaso anche l'Italia e l'effetto bonne mine il vero must have di stagione

Rajan richiama attenzione anche sugli zigomi, assoluti protagonisti di quest'estate. In casa Max Factor sono nati i nuovi Creme Puff Blush, disponibili in 5 colorazioni. Hanno una loro texture sottile e scorrevole che li rende di facile applicazione. Contengono pigmenti d'oro e d'argento per creare un effetto caldo per le tonalità chiare e freddo per quelle scure.



Riguardo gli occhi ci sono due tendenze diverse: da una parte un occhio deciso definito da un blu laguna forte, con accenni elettrici e sfumature rame in contrasto, dall'altro un trucco caldo sui toni beige e rosati che ricordano la sabbia e i tramonti estivi.

Le labbra di quest'estate saranno colorate ma al contempo eteree e sofisticate, glamour ma senza eccessi. Rajan propone il nuovo balsamo Colour Intensifying Balm, non un burro di cacao ma un super idratante anti-aging che permette di costruire il colore senza cambiare la texture del labbro. Il labbro si uniforma, diventa ben idratato e naturale. Christian Dior d'altra parte predilige il color corallo e le sfumature aranciate nei makeup più accesi sugli occhi, ma se per essi si sceglie un trucco più naturale allora preferisce per un rosa ben carico. La vera novità è nella texture, non più lucida e appiccicosa come un gloss ma neanche dal colore pieno: un gioco di trasparenze che rende il colore brillante, ma non lucido.

Le unghie sono da vedere come un accessorio che completa il look con tinte che siano in armonia con esso. Dior propone basi giallo lattiginoso, rosa o ibisco su cui giocare con il top coat rosato da sfumare a piacere, per un personalizzato effetto tie and dye in stile anni '70. In generale d'estate è bello divertirsi con colori e forme di vario genere, l'importante è, come sempre, evitare gli eccessi..


04/07/15

Campionato mondiale dei fuochi d'artificio

Cosa c'è di più bello in estate di riempire i neri cieli estivi con i mille colori dei fuochi d'artificio?!
Sta per terminare a Forte dei Marmi (LU) il Campionato Mondiale del Fuochi Artificiali 2015.
Stasera sarà la serata finale in cui verrà proclamata la ditta vincitrice dopo le esibizioni nei mesi scorsi dei 3 concorrenti in gara:
- Arthur Rozzi Pyrotechnics (Usa, 23 maggio)
- Societè Artifices Spectacles et Compagnies (Francia 6 giugno)
- Foti International Fireworks (Australia 20 giugno)

Dopo la proclamazione vedremo finalmente all'opera anche i fuochisti italiani della ditta Morsani, anche se fuori gara.
Alla ditta vincitrice spetterà il compito e l'onore di esibirsi nella serata del 28 giugno in occasione della sentitissima festa Patronale di Sant'Ermete.


Chi vincerà quest'anno? Intanto io mi prenoto per il 28 giugno!! Forte dei Marmi.. arrivooo!!!! :-D

02/07/15

Antipasti: idee da un matrimonio


Tra maggio e giugno quest'anno si sono sposate 3 coppie di amici! Tanti auguri a loro, tante spese per noi, tante emozioni per tutti.. e tante idee dai menu!
Ecco qualche idea per il cartoncino del menù:


..ed alcune proposte per aperitivi e antipasti divertenti:
- crema di gorgonzola servita su un gambetto di sedano
- semolino e gamberetto (servito in un bicchierino)
- macedonia fine di fragole, glassa di balsamico e sfogliate di grana
- crostini ai porri piccanti

30/06/15

Trattamenti unghie: Kiko Strong Nails e Revlon Post Trauma

Ho le unghie molto sottili e fragili, con il semipermanente riesco a tenere le mani in ordine, ma ogni 3-4 applicazioni quando tolgo lo smalto, se pur applicandomi con calma e con tutta la delicatezza possibile, sento che le unghie sono davvero troppo stanche.


In quel caso, sotto consiglio dell'estetista, cerco di stare almeno una settimana senza smalto, e nella stessa settimana mi curo delle mie unghiette! Come? Ho provato molti smalti nutrienti e rinforzanti, a volte con risultati buoni, altre volte smalti inutili, ma solitamente l'effetto rinforzante dura davvero poco! Nei vari tentativi ho trovato due prodotti che mi sono stati utili: il primo è lo smalto rinforzante e sbiancante di Kiko. La forza rinforzante è relativa, si tratta comunque di uno smalto da 3Euro, ma è un discreto sbiancante! Lo consiglio nei casi in cui la fragilità delle unghie è meno grave, o anche come base al contempo sbianca e protegge dai pigmenti colorati degli smalti.


Il prodotto che però in assoluto preferisco quando le unghie sono davvero in difficoltà è il trattamento Post Trauma di Revlon: in profumeria mi hanno spiegato che nasce come riparatore dopo l'applicazione del gel, ne viene consigliato l'uso quotidiano (steso nuovo ogni giorno e rimosso con solvente senza acetone) continuato per circa una settimana. Rispetto al prodotto precedente questo costa di più, circa 11-12Euro, ma devo dire che ne vale la pena! 

Livella immediatamente le irregolarità e nasconde le imperfezioni grazie al suo leggero colorito pastello, potrete quindi comunque avere le mani sempre in ordine! Grazie alle vitamine C ed E, al pantenolo e agli oli vegetali che contiene rinforza e protegge le unghie delicate.

27/06/15

Il cibo che fa bene: il Miele


Il miele era conosciuto ed utilizzato già 1000 anni prima della venuta di Cristo e veniva spesso indicato con l’appellativo “cibo degli dei”. Le sue proprietà erano già note agli antichi che ne facevano già largo uso sia a scopi curativi che nella cosmesi e nella cucina.La tipica espressione “luna di miele” deriva dal fatto che nell’antichità si usava far bere agli sposi una bevanda a base di acqua, miele e lievito, al fine di propiziare l’arrivo di un figlio maschio.
La sua assimilazione non richiede nessuno sforzo da parte nostra in quanto è un alimento predigerito dalle api e addirittura arricchito di alcuni loro enzimi molto importanti per l’assimilazione, quindi chi soffre di disturbi digestivi potrà tranquillamente sostituire lo zucchero con il miele e godere dei benefici che ne derivano da questa operazione.

Produzione
Il nettare e altre sostanze zuccherine, vengono succhiati dalle api operaie attraverso l’esofago e giungono così nella “borsa melaria”. Qui il nettare e le altre sostanze zuccherine vengono disidratate e sottoposte all’azione di particolari enzimi prodotti dalle api e trasformate successivamente in miele che viene rigurgitato nelle celle precedentemente preparate. La qualità del miele dipende dall’attività delle api e dal procedimento dell’uomo per estrarlo e “confezionarlo”.

Il miele immagazzinato dalle api nelle celle, viene estratto tramite centrifugazione, lasciato decantare per qualche giorno e successivamente riposto in vasetti. Questi gli unici procedimenti che fanno si che il miele mantenga inalterate le sue proprietà e caratteristiche. Tutti i mieli sono  in origine allo stato liquido, ma con l’abbassarsi delle temperature molti di essi cristallizzano e diventano solidi. Per farli tornare allo stato liquido è sufficiente riscaldarli a bagnomaria ad una temperatura che non oltrepassi i 40°.

Composizione
Il miele è formato quasi esclusivamente da zuccheri ed è molto importante, nella sua composizione, l’alta concentrazione di fruttosio, infatti il fruttosio è al 100% un prodotto derivato dalla natura, senza nessun intervento da parte dell’uomo. Contiene inoltre acqua, acidi, proteine, sali minerali, sostanze ed aromi dei fiori, tra cui i pigmenti, tannino, fosfati e vitamine.

Usi e benefici
In generale il miele è un ottimo antinfiammatorio per la gola.
Il miele è particolarmente indicato nella dieta dedicata all’infanzia, in quanto favorisce la fissazione dei sali minerali nell’organismo umano, cosa che il normale zucchero non è in grado di fare. Molte sono le proprietà terapeutiche del miele, diverse a seconda del nettare dei fiori con cui è stato prodotto. Ad esempio:

  • Miele di tiglio: in caso di eccitabilità nervosa, insonnia
  • Miele di timo ed eucalipto: in caso di infezioni respiratorie
  • Miele di agrumi: proprietà antispasmodiche e sedative
  • Miele di rosmarino: insufficienze epatiche, colescistopatie
  • Miele di castagno: ricostituente, rimineralizzante, avorisce la circolazione sanguigna ed è disinfettante delle vie urinarie
  • Miele millefiori è noto per le sue proprietà disintossicanti a favore del fegato
  • Miele di girasole svolge un’azione contro il colesterolo nell’organismo umano oltre ad avere un’azione calcificante nelle ossa.
  • Miele di ginepro invece, ci offre un valido aiuto nelle affezioni respiratorie
  • Miele di tarassaco ha un’azione depurativa, soprattutto sui reni: secondo recenti studi fornisce al nostro organismo sostanze essenziali come potassio, fruttosio e sodio che servono a riprendersi dopo una serata di “bagordi”.
  • Recenti studi rivelano novità anche sul miele di zafferano: pare infatti che contenga un’alta percentuale di “nutraceutici”, molecole ad elevata attività antitumorale.

A prescindere dalle proprietà particolari dipendenti dai fiori da cui viene prodotto ci sono alcune proprietà fondamentali che accomomunano un po’ tutte le tipologie di miele, soprattutto le più comuni:

1) Sedativo della tosse: il miele può essere considerato come un sostituto dei comuni sciroppi per la tosse e somministrato la sera prima di coricarsi nella dose di un cucchiaino, come se si trattasse di un vero e proprio farmaco. I medici hanno potuto rendersi conto nel corso di una simile sperimentazione di come esso possa essere realmente efficace nel sedare la tosse, senza bisogno di ricorrere ad altri medicinali.

2) Proprietà antibiotiche: secondo uno studio effettuato in Nuova Zelanda, il miele, con particolare riferimento alla varietà "Manuka", conterrebbe una quantità di perossido di idrogeno che ne renderebbe benefica l'applicazione come antibiotico e disinfettante su piccole lesioni della pelle.

3) Proprietà antinfiammatorie: il miele presenta inoltre delle proprietà antinfiammatorie che rendono la sua applicazione adatta in caso di punture di insetti, con particolare riferimento alle punture di zanzara. Le proprietà antinfiammatorie del miele permetterebbero infatti di alleviare il prurito ed il rossore provocato dal contatto degli insetti con la nostra pelle.

4) Contenuto di antiossidanti: il miele è ricco di polifenoli, degli antiossidanti naturaliche possono aiutare il nostro organismo nella prevenzione di numerose malattie e nel rallentare i processi di invecchiamento che lo coinvolgono con il trascorrere del tempo. Il miele è ritenuto in grado di proteggere l'organismo umano dall'azione svolta dai radicali liberi e di giovare inoltre alla salute del cuore.

5) Curativo per l'acne: secondo alcune ricerche preliminari che dovranno essere approfondite, il miele potrebbe possedere delle proprietà benefiche sfruttabili per la cura degli stati infiammatori della pelle provocati dall'acne, con riferimento alle manifestazioni che si presentano sulla pelle a causa di infezioni dei follicoli sebacei del viso, del petto e della schiena. Gli effetti positivi del miele nei confronti dell'acne potrebbero essere dovute alle proprietà antibatteriche che la ricerca scientifica ha recentemente attribuito ad esso. Tali proprietà curative sarebbero presenti nel miele di varietà "Manuka" e "Kanuka".

25/06/15

Budini a righe

Facile da fare, anche se i tempi sono un po’ lunghi perché ogni strato va lasciato freddare separatamente. Ho utilizzato una busta di budino alla vaniglia e una al cacao, ma credo che un’altra ottima coppia potrebbe essere pistacchio e gianduja.

Ho diviso entrambe le buste in 3 parti pesandone il contenuto, e allo stesso modo ho diviso il mezzo litro di latte necessario per ogni busta.
Ho iniziato con la preparazione della prima dose al cioccolato e ho suddiviso in parti uguali in 8 stampini (ho usato quelli tondi in alluminio usa e getta).
Mentre gli stampini riempiti freddavano in congelatore ho preparato una parte del budino alla vaniglia: tempo di preparare questa seconda dose la prima crea in superficie la pellicola necessaria perché i colori non si mescolino. a questo punto sopra lo strato di cioccolato ho grattugiato della cioccolata bianca, poi delicatamente ho versato il budino alla vaniglia negli otto stampini.
Con lo stesso metodo ho composto i 6 strati facendo caso a grattugiare il cioccolato bianco prima dello strato alla vaniglia, e il cioccolato fondente molto amaro prima dello strato al cacao.
Li ho lasciati in frigo per un 2-3 ore, poi li ho impiattati decorando con dell’anice stellato.

23/06/15

ON-THE-GO MINIS di Kiko

Kiko Milano presenta gli ON-THE-GO MINIS, i nuovi make up essentials da portare sempre con sé. Compatti. Pratici. Adatti a ogni occasione. 

A mano, a spalla o a tracolla, non importa quanto sia grande la borsetta: c’è sempre un piccolo spazio per uno degli ON-THE-GO MINIS, ideali per veloci ritocchi durante la giornata.
Le labbra sono così pronte ad accendersi di colore con un velo di Colour Twister Lipgloss. Aree strategiche del viso sono valorizzate grazie a un tocco di Beam of Light Highlighter. L’incarnato è ravvivato dal finish luminoso del Colour Veil Blush. Le brillanti tonalità del Light & Dark Duo Eyeshadow donano allo sguardo magnetismo ed espressività.
Ogni giorno in qualsiasi momento della giornata, la bellezza ritrova freschezza e sensualità.

18/06/15

Focaccia improvvisata

Pensavo di essere da sola a cena, mi ero già pregustata un menù “ripulitura del frigo” in attesa della spesa del giorno dopo, invece mi chiama un’amica che lavora fuori città: “Stasera vengo a cena da te! Porto il dolce!
Ne ero molto contenta..ma… non avevo assolutamente nulla in casa!!! ..ops..
Ho improvvisato! Con i vari scampoli di verdure e di formaggi ancora in frigo ho preparato un veloce cous cous, il dolce lo porta lei.. a posto direi! Invece no, perché la quantità del cous cous sembrava un po’ poca per cenarci in 2.
Mi serve un antipasto.. Ma ormai ho messo tutto quel che avevo nel condimento! Con 5 pomodorini e una sottintesa cosa ci posso fare?! IDEA!!
“Focaccina” farcita: ho preparato l’impasto della pasta brisè, quindi farina, burro freddo e acqua fredda, appena salata. L’ho divisa in 2 parti e stesa con le mani perché non rimanesse troppo sottile: sopra il primo strato ho posizionato i pomodorini a cubetti, basilico sminuzzato, sottintesa a pezzettini, un filo d’olio, poi ho coperto col secondo strato spianato a parte facendo pressione in alcuni punti perché gli strati si attaccassero, spolverato di olio e parmigiano e bucherellato con una forchetta. In forno sono bastati 15 minuti.
Poi ho lasciato un poco freddare e ho tagliato a fettine con la rotella da pizza. 



Se avessi avuto qualcos’altro da aggiungerci non sarebbe stato male, che so, delle verdure, o degli affettati.. Ma per essere improvvisata non è stato niente male!! :-)

16/06/15

White & Lilla

Ecco provati gli ultimi smalti acquistati!
Visto che avevo le unghie molto corte ho deciso di partire dal lilla e dal bianco piuttosto che dal fucsia..


Vista la mia poca manualità (..ancora!!) ho optato per una nail art molto semplice, ma addosso fa un bellissimo effetto! Lilla 4 unghie, la 5°, l'anulare, a sfondo bianco e con il dotter ho disegnato un fiorellino stilizzato. Che ne pensate?














13/06/15

What's in my bag? ..in primavera!

Prima di fare il cambio di stagione anche nelle borse e passare a quelle estive voglio anche io partecipare con la mia Cèline, fedele compagna dell'ultimo mese, alla rubrica tanto gettonata What’s in my bag?


Indipendentemente dalla stagione ci sono alcune cose proprio non possono mancare: cellulare, portafoglio, portatessere, fazzoletti, agendina, caramelle alla menta, ma oltre all’ovvio?

Cosa c’è nella mia borsa?

Proprio per facilitare i cambi di borsa (oltre a quelli di stagione) io ho organizzato il contenuto per buste:
La busta rosa”, ovvero busta dei trucchi d’emergenza, è piena di campioncini di vario genere, dai fondotinta, ai profumi, creme, fino a veri e propri trucchi in formato mini, quindi mini-mascara, mini-lucidalabbra, mini-ombretto, mini-blush con mini-pennello! Insomma, il vero e proprio kit femminile di emergenza!!
La busta azzurra”, o, come la chiamo, la “busta bagno”, completa di salviette profumate, salviette intime, salvaslip e assorbente di scorta, pinzette, limetta unghie, mini pettine, forcine e mollettine. 
Ultima, ma non meno importante “la busta verde”, la cosiddetta “borsa farmacia”, ci tengo sempre almeno qualche cerotto, un Aulin, un Oki, un’aspirina, un ActiFed, un antistaminico, pomatine varie.. insomma il necessario, ma anche di più in effetti!

Detta così sembra che sia passato un ingegnere a mettere ordine lì dentro!! :-P
In effetti se non ci facessi un po' attenzione, con la testa tra le nuvole che mi ritrovo rischierei spesso di trovarmi con qualcosa che manca!

Ma la primavera in tutto questo?? Beh, in primavera nelle varie bustine i burri di cacao iniziano a lasciare il passo ai lucidi leggeri, le salviette sono sempre più numerose (..e più profumate!), e poi ho l'abitudine di tenere dentro la borsa una piccola scarpetta, di quelle fini, che piegate bene occupano pochissimo posto, perché in primavera i negozi si ricordano di avere un condizionatore funzionante, e spesso lo attaccano al massimo anche se non serve. Sapete quanti mal di gola mi sono risparmiata grazie alla mia scarpetta?! :-D


Mamma mia, a leggere questo mega elenco sembra che si tratti veramente della borsa di Mary Poppins! Povera Celine, tra poco verrà imbottita di carta, avvolta nella sua bustina e riposta nell’armadio, un paio di mesi di meritato riposo! Ci vediamo in autunno!!

11/06/15

Pasta al profumo di granchio

Io adoro il pesce, adoro cucinarlo e adoro mangiarlo! Il mio compagno invece mi fa diventare matta!! Sono pochi i pesci che sono sicura mangia volentieri, per tanti altri è molto polemico.. Ad una cena ha mangiato la pasta alla polpa di granchio, e l'ha apprezzata! "Devo rifarla a casa!!"
Parto decisa al supermercato.........e la polpa di granchio era finita!
Sono andata a cercarla in un'altro... finita di nuovo!!
..ormai avevo ad aveva voglia di granchio.. Così ho fatto una prova usando i bastoncini di surimi.
Ovvio, non è la stessa cosa.. "si tratta pur sempre di polpa di granchio, magari verrà buona comunque".


Ho fatto un soffritto con solo aglio, quando si è colorito l'ho tolto dal fuoco e ho rovesciato i surimi (circa 100gr per 2 persone) sminuzzati in pezzi piccoli, ho sfumato con qualche goccia di vodka (il vino bianco lascia quel retrogusto dolce.. preferisco un liquore secco per sfumare!).
All'ultimo momento ho aggiunto dei pomodorini a cubetti ben scolati dalla loro acqua e conditi.
Come pasta ho scelto le ruote, un taglio liscio, pieno in bocca, e poi mi piace perché ogni boccone raccoglie tanto sugo!
Ho fatto saltare la pasta aggiungendo il prezzemolo tritato e la buccia grattata di mezzo limone.
Beh, aveva poco a che fare con la vera e fresca polpa di granchio, però era buona!
Vi consiglio di provarla perché è un primo veloce, saporito..ed economico!

09/06/15

Base occhi MUF

Ho acquistato la base occhi MakeUpForever al Cosmoprof sotto consiglio di un'amica. Finora l'avevo sempre usato in occasione di cene, o di qualche evento, ma non avevo ancora avuto occasione di provarlo seriamente, ovvero di testare quante ora in effetti riuscisse a tenere il trucco.
L'occasione è arrivata: matrimonio di amici, domenica mattina, sotto un sole cocente e 33° all'ombra!!
Mi ero portata tutto l'occorrente per ritoccare il trucco, ma non ce n'è assolutamente stato bisogno nonostante le tante ore e il caldo! Pensate che mi sono truccata circa alle 8 del mattino, e quando la sera alle 10 sono rientrata a casa il fondotinta era semisparito, ma gli occhi erano quasi perfetti! Giusto il mascara si era un po' appiccicato!
Avevo fatto un trucco semplice, rosa scuro lateralmente e bianco nel centro della palpebra a dare luce, entrambi ombretti compatti in polvere di Pupa, eyeliner nero della Maybelline, e nella palpebra inferiore matita bianca esternamente e nera internamente, entrambe MaxFactor. Credevo che proprio la semplicità dei colori avrebbe richiesto un ritocco per evidenziare lo stacco tra rosa/bianco, invece ho ritrovato la sera quasi lo stesso contrasto della mattina!
Se avessi saputo avrei acquistato anche la base viso!!
Sarà il mio prossimo regalo :-)

06/06/15

First beach day

Il mio primo giorno di mare!! Ho approfittato del ponte del 2 giugno per una gita fuoriporta.. e finalmente con questo caldo per godermi un po' di sole!!


Crema protettiva, asciugamani, ombrellone.. siamo partiti ben attrezzati alla ricerca di un angolo di spiaggia non trafficato per goderci un po' di tranquillità! Abbiamo trovato questa piccola insenatura, vuota del tutto!! Un po' scomoda per via dei sassi, ma è bastato usare 2 asciugamani invece di uno e abbiamo potuto goderci il sole e il mare senza la noia e la polvere della sabbia!
Cosa abbiamo fatto oltre che fare il bagno e prendere il sole?
Gare di Stone Balancing!


La mia è la costruzione a sinistra, la sua quella di destra.. credo proprio che mi abbia stracciato!! :( 

04/06/15

Pizza time!!

Non è una ricetta strana, né inconsueta. Ma avevo sempre trovato un sacco di scuse per non mettermi ad impastare!! A volte ho preso al panificio la pasta già pronta, altre volte “Mamma, me la impasti tu, poi la cuocio io..”, altre ancora mi veniva in mente all’ultimo momento, quindi usavo il lievito istantaneo, e sapete bene che non è la stessa cosa.. Stavolta ho approfittato dei giorni di festa per organizzarmi e farla tutta con le mie manine! Invece del lievito di birra ho usato il lievito liofilizzato di pasta madre: essendo la prima volta ho seguito la ricetta scritta sul lato della scatolina del lievito, adesso che so come viene posso personalizzarla (as esempio la prossima volta proverò con la farina integrale..)
Per 2 persone ho utilizzato:
- 3hg di farina manitoba
- una bustina da 25gr di lievito liofilizzato di pasta madre
- acqua tiepida, circa 200ml
- un cucchiaio di olio evo
- sale qb

Per prima cosa ho mescolato la farina, il lievito e sale, poi ho creato sul tagliere di legno la montagnetta con lo spazio centrale nel quale piano piano ho versato l’acqua e l’olio. Ho impastato bene per qualche minuto, finchè non è diventata ben omogenea. Sembrava un po’ duro l’impasto, ma ho deciso di seguire la ricetta alla lettera.. Poi, come da tradizione, ho battuto con forza alcune volte la palla di pasta sul tagliere per “svegliare” il lievito, ho riposto in una ciotola appena unta, tagliato a croce l’impasto, coperto con un canovaccio e riposto in un luogo tiepido (ho messo la ciotola in salotto in un punto in cui batteva il sole). Dopo un’oretta circa, a lievitazione iniziata, ho di nuovo impastato bene e poi ho di nuovo inciso la croce e posizionato la pasta nella ciotola al sole per la seconda lievitazione.
Dopo 2 ore l’impasto era bellissimo!! Gonfio e morbidissimo!! Ho acceso il forno al massimo, unto la teglia e steso la pasta rigorosamente con le mani, anzi, coi polpastrelli!! Era lievitata talmente bene che nemmeno si restringeva più di tanto nella teglia una volta spianata! Ho condito col pomodoro e infornato.
Dopo 10-15 min, appena i bordi iniziavano a prendere colore ho sfornato e condito, ne ho fatta metà con la mozzarella, e metà con le melanzane grigliate e il parmigiano (non ne avevo a scaglie, ho usato quello grattugiato), filo d’olio evo e forno di nuovo per 5 minuti.. che profumo!!!

30/05/15

Il cibo che fa bene: il Caffè

Per molti è un rito, un'abitudine. Per quasi tutti è soprattutto un piacere. \_/7

Il caffè, che sia espresso, all'americana o in qualunque delle numerosissime varianti ormai in circolazione in ogni angolo del mondo, rimane una delle bevande che riscuotono più successo nell’individuo adulto medio.
Ma quali sono i pro e i contro? Le opinioni riguardo alle controindicazioni del caffè sono discordanti. Per giustificare la mia sfrenata adorazione e devozione ho ricercato e riassunto benefici e rischi legati all’assunzione di caffè: 

- E' ricco di antiossidanti, e sembra che quelli contenuti nel caffè siano anche maggiormente assorbiti dal nostro corpo rispetto a quelli che si trovano, ad esempio, in frutta e verdura.
- Il solo profumo del caffè ha la capacità di far sentire meno stressati, solo profumo del caffè riesce a contrastare lo stress dovuto alla carenza di sonno.
- Può ridurre i sintomi del morbo di Parkinson, aiutando a controllare i movimenti in chi soffre di questa malattia, e inoltre sembra che alti livelli di caffeina nel sangue possano prevenire, o quantomeno ritardare l’insorgenza del morbo di Alzheimer.
- Fa bene al fegato, specie se si bevono alcolici: coloro che bevono almeno una tazza di caffè al giorno hanno il 20% di probabilità in meno di ammalarsi di cirrosi epatica.
- Il caffè abbassa il rischio di tumore alla pelle, soprattutto nelle donne
- Rende atleti migliori, soprattutto in coloro che si cimentano in discipline di lunga durata, (es. maratona o ciclismo), perché aiuta a bruciare le riserve di grasso.
- Dimezza il rischio di diabete di tipo 2: il consumo di 4 o più tazze di caffé al giorno può ridurre le probabilità di ammalarsi di questa forma di diabete del 50%. 
- Fa bene al cervello, già da alcuni anni è dimostrato come il caffé renda "più intelligenti", nel senso che permette al cervello di lavorare in modo più efficiente e brillante, nonostante una condizione di carenza di sonno. Questo grazie alla caffeina che migliora la concentrazione e l'attenzione, nonostante si sia dormito poco.
- Rende più felici: può sembrare una banalità, invece è stato dimostrato che coloro che bevono 4 o più tazze di caffé, hanno il 10% di probabilità in meno di sentirsi depressi rispetto a coloro che non hanno mai bevuto un caffé. Per questo la bevanda, in virtù dei suoi antiossidanti, viene considerata un ottimo rimedio contro la depressione.

Più tecnicamente questi benefici sono riassumibili per i loro effetti:
- effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare, ecco perché si ritiene che un caffè a fine pasto faciliti la digestione;

- effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa, ecco perché molte persone ne apprezzano l'effetto energetico, utile a rimanere attivi e a non abbioccarsi dopo i pasti;

- l’effetto lipolitico, ovvero favorisce il dimagrimento in quanto la caffeina stimola l'utilizzo dei grassi a scopo energetico e la termogenesi, aumentando la quantità di calorie bruciate. Inoltre diminuisce la ritenzione idrica (..quindi anche la cellulite!) innalzando il metabolismo basale e stimolando l’organismo ad eliminare le cellule adipose. 

- effetto anoressizzante, sembra che il caffè assunto in dosi massicce diminuisce l'appetito.

Ottimo!! Siamo tutti quasi eticamente obbligati a bere caffè!
Si, ok, ma quanto? E quali rischi corriamo assumendone troppo, o nei momenti sbagliati?
I rischi, a parte alcune situazioni particolare, sono sostanzialmente legati alle dosi. Un limite ragionevole è fissato nell'assunzione di 300 milligrammi di caffeina al giorno: un caffè fornisce in media 60-80 mg, ma considerato che la caffeina, se pur in dosi minori, ma si trova anche in molti altri alimenti, gli esperti fissano il limite tra uso e abuso a 3 caffè giornalieri (4 per gli individui di corporatura più robusta).

Un consumo di caffè oltre questo limite può andare ad annullare gli effetti benefici, ad esempio un’eccessiva stimolazione della secrezione gastrica può, invece che aiutare la digestione, causare danni al sistema digerente per via dell'elevata acidità dei succhi riversati nello stomaco, ecco perché il caffè è controindicato se si soffre di ulcera, gastrite o reflusso gastroesofageo.
Allo stesso modo per l'effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa, il caffè può rivelarsi dannoso per persone che soffrono di insonnia, vampate di calore ed ipertensione; l’eccessivo dosaggio di caffeina può determinare tachicardia, sbalzi pressori e tremori anche nelle persone sane.

Per non parlare dell'effetto lipolitico, cioè favorente il dimagrimento, è annullato e addirittura ribaltato se al caffè viene aggiunto dello zucchero (+ 20 calorie a cucchiaino) o del latte (+ 10 calorie se il caffè è macchiato). Inoltre eccessive dosi di caffeina hanno un effetto inibitorio sull'assorbimento di calcio e ferro, quindi può favorire l'instaurarsi di quadri anemici ed osteoporotici. 

Il parere degli esperti sull’assunzione di caffè e caffeina rimane comunque positivo, proprio perché i rischi non sono legati al principio attivo, quanto alla quantità assunta!
Come tutte le cose c’è da usare moderazione e buonsenso!
..detto questo..
Pausa caffè?!


28/05/15

Guazzetto di cozze

E’ uno di quei secondi lunghi da preparare..ma è tanto carino ed interattivo mettere il pentolone al centro del tavolo e gustarsi guscio per guscio in compagnia!!

Prima..con tanta pazienza.. ho ripulito tutte le cozze, una per una con la paglietta di metallo, eliminando quelle rotte e quelle già aperte. A cena eravamo in 4 e ne ho ripulite 2 sacchetti, quindi circa 3 kg. Una volta nere e lucenti le ho gettate nella mega padella in cui avevo fatto scaldare un filo d’olio e le ho fatte andare a fuoco alto finché non hanno iniziato ad aprirsi, poi ho sfumato con del vino bianco. 
Sempre a fuoco alto e mescolando piano, appena ho visto che tutte si erano aperte ho aggiunto prezzemolo e un po’ di pomodorini tagliati a pezzi piccoli e appena conditi. Ho coperto e lasciato riposare a fuoco spento.



Quando è stata l’ora di servire a tavola ho riscaldato ancora a fuoco alto tenendo per qualche minuto coperto in modo che il calore arrivasse bene a tutte le cozze, poi ho aperto e, sotto consiglio dell’amica chef, ho grattato finemente sulle cozze la buccia di un limone. 


Pentolone al centro del tavolo e fetta di pane abbrustolita sul fondo del piatto (se piace strofinata con aglio e olio), poi ognuno si è servito sia di cozze, sia di quel saporitissimo sughetto che hanno prodotto soltanto con la loro acqua! Ero scettica sul limone, in effetti non gli ha dato un sapore particolare, invece è stato quel tocco che ha reso il piatto davvero elegante, soltanto il profumo che col calore del pesce si è sprigionato nell’aria… wow! 

26/05/15

Nuovi colori SoakOff!

Nuovo ordine da EnailStore ! Avevo uno sconto, e ne ho approfittato per provare qualche nuovo colore. Il mio ordine comprende:
- kit lime e buffer
- ruota espositore
- SoakOff num. 25 (bianco gesso)
- SoakOff num. 123 (violetto chiaro)
- SoakOff num. 16 (fucsia gloss metallizzato)
- Fashion nail pen num. 7 (verde chiaro puro)
- omaggio previsto tramite codice sconto

Queste sono le foto originali prese dal sito degli smalti:



Sono molto contenta di questo ordine! Come al solito sono stati velocissimi nella spedizione, e inoltre sono riuscita ad acquistare con circa 20Euro merce che, senza sconto e a prezzo pieno, avrei pagato praticamente il doppio! L'omaggio è stato una lima a grana grossa, 3 fogli stencil per la french e una scatolina di applicazioni per la nailart, sono piccoli rombi rosa cangianti, il tutto in una busta rosa in organza stampata col logo EnailStore.
In attesa di testarli su di me ecco le foto di ciò che mi è arrivato: le lime, gli smalti, gli omaggio. Poi, siccome sono curiosa, ho subito provato gli smalti sulla ruota :)


23/05/15

e-commerce di H&M

Ultimamente, causa impegni di lavoro, non ho avuto molto tempo per fare shopping, anzi, non ne ho avuto per niente! D’altra parte con questi caldi il cambio degli armadi è necessario, e anche un po’ di shopping lo è!! :) Fortunatamente i negozi online sono sempre aperti! Spesso dopo cena anziché deprimermi davanti a programmi tv degradanti della psiche umana preferisco scegliere un sito di e-commerce e guardare se trovo qualcosa. Sono ormai un’ottima cliente di Amazon, EnailStore, Groupon e Zalando, ultimamente ho scoperto anche l’e-commerce di H&M.



La prima impressione del sito è stata positiva, molta scelta sia nei modelli, sia nei colori, sia nelle taglie. Dopo poco però mi sono ricreduta, il sito è fatto veramente male! Non c’è uno spazio di ricerca e i filtri praticamente non ci sono.. Ma i prezzi erano ottimi e mi sono detta “non importa se il sito è terribile, proviamo lo stesso”. Così ho passato l’intera serata alla ricerca di qualcosa che mi servisse e alla fine martedì sera (anzi, notte direi..) ho fatto un ordine per una abito, un paio di pantaloni ed un blazer colorato, da nuova iscritta avevo il 25% su un articolo, quindi alla fine con circa 67 Euro ho preso tutto! 


Abito 29,99 (scontato del 25% veniva 20,99); Pantalone 19,99; Balzer 19,99 (più 4,95 di spese di spedizione)
Ero ben contenta, ma solo fino alla mattina dopo, quando ho ricevuto la newsletter in cui si diceva che… SONO INIZIATI I SALDI! E gli articoli che avevo ordinato erano tutti scontati!!
No… volevo annullare l’ordine e rifarlo ai nuovi prezzi! La differenza sarebbe stata notevole, da 67 Euro sarei scesa a 49Euro per gli stessi articoli! Dovevo farcela!! Apro il sito e non trovo il bottone per annullare l’ordine.. Sconforto.. Contatto il servizio clienti per email, ma non conoscendo i tempi di risposta ho pensato di provare anche a chiamarli nonostante la chiamata fosse a pagamento. Sono stati veloci e gentilissimi! Il mio ordine era già passato al corriere, quindi non era più possibile annullarlo, però la ragazza del servizio clienti mi ha detto che rifiutando il pacco mi avrebbero rimborsato anche le spese di spedizione. Ottimo, ho pensato! Nel frattempo ho fatto di nuovo l’ordine con i nuovi prezzi. Per non confondere l’ordine da accettare e quello da rifiutare me li hanno inviati con un giorno di distanza. Considerate che entrambi sono andati in elaborazione mercoledì mattina (il primo l’avevo fatto all’1 di notte, il secondo alle 9 del mattino): ho ricevuto il primo (quello da rifiutare) giovedì mattina, e venerdì mattina il secondo.. direi velocissimi! Gli articoli sono perfetti ed incelofanati tutti singolarmente! Sul sito danno delle misure di riferimento per calcolare la taglia e direi che si sono rivelate molto precise! 

Come ciliegina sulla torta, il rimborso: dopo 5 giorni dall'ordine ho ricevuto la mail di notifica del "reso", adesso sono in attesa del rimborso.. spero arrivi in fretta perché ho già visto diverse cose sia sul sito di H&M sia su Zalando che vorrei ordinare :)

21/05/15

Gamberoni grigliata con cipolle di Tropea in agrodolce

Per l'onomastico del mio ragazzo, pochi giorni fa, ho cercato una ricetta che potesse farlo contento, ma che allo stesso tempo fosse leggera.. ho trovato! Gamberoni alla griglia con cipolle rosse di Tropea in agrodolce!
Peccato che non ne ho una foto, ho trovato questa su internet, alla presentazione mancano le cipolle, ma almeno gli somiglia un po' :P

Per preparare le cipolle le ho pulite e tagliate a pezzi, non troppo piccoli sennò si sarebbero sfatte in cottura. Le ho fatte soffriggere con un filo d'olio, poi ho aggiunto pochi cucchiai di acqua bollente perché cuocessero senza friggere. Nel frattempo, a parte, ho messo sul fuoco l'aceto balsamico (lo preferisco a quello bianco) con lo zucchero e li ho fatti bollire. 
Quando le cipolle hanno iniziato a diventare trasparenti ho versato l'aceto bollente insieme alle cipolle, ho salato il tutto e abbassato il fuoco al minimo, poi ho lasciato cuocere per circa 10-15 minuti (dipende dalla dimensione dei pezzi di cipolla). Infine le ho tolte dal fuoco e lasciate intiepidire.
I gamberoni li ho presi freschi, li ho ben lavati e ne ho tagliato baffi e zampe perché non bruciassero in cottura. Hanno cotto in pochi minuti sulla ghisa ben calda! Quando l'esterno è bianco e la testa inizia a sbruciacchiarsi vanno girati, stesso trattamento per l'altro lato. Se potete non girateli troppe volte, è meglio far cuocere ogni lato in una sola volta perché rimangano succosi, senza asciugarsi.
Mentre i gamberi cuocevano ho preparato nel piatto da portata un letto di insalata con carote e ravanelli tagliati molto fini, sopra ho versato un pizzico di sale e poche cipolle in agrodolce, giusto per condire, sopra ancora i gamberoni, e sopra (o a fianco) di nuovo le cipolle, stavolta generosamente versate!

Un secondo sfizioso, delizioso e leggero! Da provare!!