Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post

11/06/15

Pasta al profumo di granchio

Io adoro il pesce, adoro cucinarlo e adoro mangiarlo! Il mio compagno invece mi fa diventare matta!! Sono pochi i pesci che sono sicura mangia volentieri, per tanti altri è molto polemico.. Ad una cena ha mangiato la pasta alla polpa di granchio, e l'ha apprezzata! "Devo rifarla a casa!!"
Parto decisa al supermercato.........e la polpa di granchio era finita!
Sono andata a cercarla in un'altro... finita di nuovo!!
..ormai avevo ad aveva voglia di granchio.. Così ho fatto una prova usando i bastoncini di surimi.
Ovvio, non è la stessa cosa.. "si tratta pur sempre di polpa di granchio, magari verrà buona comunque".


Ho fatto un soffritto con solo aglio, quando si è colorito l'ho tolto dal fuoco e ho rovesciato i surimi (circa 100gr per 2 persone) sminuzzati in pezzi piccoli, ho sfumato con qualche goccia di vodka (il vino bianco lascia quel retrogusto dolce.. preferisco un liquore secco per sfumare!).
All'ultimo momento ho aggiunto dei pomodorini a cubetti ben scolati dalla loro acqua e conditi.
Come pasta ho scelto le ruote, un taglio liscio, pieno in bocca, e poi mi piace perché ogni boccone raccoglie tanto sugo!
Ho fatto saltare la pasta aggiungendo il prezzemolo tritato e la buccia grattata di mezzo limone.
Beh, aveva poco a che fare con la vera e fresca polpa di granchio, però era buona!
Vi consiglio di provarla perché è un primo veloce, saporito..ed economico!

07/05/15

Pasta al forno allo zafferano

Qualche giorno fa era tanto freddo ancora che proprio non avevo voglia di piatti estivi, così ho rispolverato un esperimento di quest'inverno, la pasta al forno con besciamella allo zafferano.

Ho cotto la pasta lasciandola molto al dente, a parte ho preparato la besciamella e l'ho aromatizzata con dello zafferano, un'amica mi ha portato da un viaggio quello "vero", in pistilli, ha un profumo e un sapore veramente impressionante rispetto alla polvere che troviamo al supermercato!
Quest'inverno avevo aggiunto i cubetti di pancetta e di galbanino, un'altra volta avevo aggiunto dei funghi, stavolta avevo in casa solo zucchine, così le tagliate a rondelle molto fini e le ho passate 5 minuti in padella con un po' di pepe.
Poi ho mescolato pasta, besciamella e zucchine e ho versato il tutto in una pirofila imburrata. 
Una spolverata di parmigiano... e in forno caldo per 15-20 minuti, poi un po' di grill per la crosticina croccante! Che delizia!!! ;)


01/05/15

Farro con zucchine e salmone

Quello che vi propongo non è una ricetta innovativa o strana, ma una ricetta molto leggera e adatta per il pranzo "in ufficio", gustoso ma senza appesantire!


A me piace molto con il farro, ma sta bene anche l'orzo, o il riso di qualunque tipo, o anche la pasta!
La mia proposta di condimento è: zucchine grigliate a pezzettini e salmone affumicato. In alternativa alle zucchine grigliate adesso che viene l'estate metto le zucchine crude tagliate a fiammiferi molto fini, rimangono appena croccanti e fresche.. una bontà!!